Ufficio IRC - Diocesi di Cefalù -

Piazza Duomo 10, 90015

Cefalù (PA)

culturascuola@diocesidicefalu.org

Tel. 0921.926362

  • Homepage
  • Ufficio
    • Organigramma
    • Staff
    • Attività e Finalità
  • Notizie
    • Formazione
    • Corsi e Convegni
    • Altre News
  • Eventi
  • Normativa
  • Download
    • Documenti
    • Modulistica
  • Docenti
  • FAQ
  • Link Utili
  • Contatti

Esami di stato 2017: anche gli insegnanti di religione potranno candidarsi alla presidenza delle commissioni

Esami di stato 2017: anche gli insegnanti di religione potranno candidarsi alla presidenza delle commissioni
esami di stato, religione

Esami di stato 2017: anche gli insegnanti di religione potranno candidarsi alla presidenza delle commissioni

Il Miur ha disposto in merito alla composizione delle commissioni relative agli esami di Stato nella scuola secondaria di secondogrado specificando che, i docenti di religione con contratto a tempo indeterminato, potranno concorrere alla nomina solo come Presidente.

Essi dovranno specificare di essere in possesso dell’abilitazione del secondo grado senza indicare la materia di nomina e/o classe di concorso, considerato che tale insegnamento è, ancora oggi, privo di un proprio codice. Requisito necessario richiesto ai docenti aspiranti presidenti di commissione è quello dei dieci anni di servizio di ruolo.
Ai fini dell’assegnazione alle sedi di esame si possono esprimere preferenze per un numero complessivo di 14 sedi. I presidenti e i commissari esterni sono nominati nelle sedi per le quali hanno espresso gradimento, nel rispetto dell'ordine procedimentale (cfr. DM n.6/2007). Ove non sia possibile la nomina sulle sedi indicate in via preferenziale, si procede alla nomina d'ufficio. Gli aspiranti presidenti o commissari esterni non possono essere nominati nelle commissioni d’esame operanti nella scuola di servizio (o di completamento), né in altre scuole del medesimo distretto scolastico, né in scuole nelle quali abbiano prestato servizio nei due anni precedenti l’anno in corso.
La domanda (Modello ES-1) deve essere presentata tramite “Istanze On Line” entro le ore 14,00 del 27 marzo 2017.
La circolare comunica, inoltre, una successiva ordinanza disporrà che le commissioni d’esame del secondo ciclo delle scuole interessate dagli eventi simici (Allegato A) siano composte solo da membri interni (in numero non superiore a sei), ferma restando la nomina del presidente esterno da parte del Direttore dell’USR o del Dirigente preposto dall’USR.
Ricordiamo, infine, che la Maturità 2017 avrà inizio mercoledì 21 giugno, con la prova di Italiano. Il 22 giugno sarà la volta della seconda prova scritta, nella materia caratterizzante ciascun indirizzo.

  • Share This Post

Ultime notizie

2° Incontro Formativo con gli insegnanti di Religione Cattolica 2022

2° Incontro Formativo con gli insegnanti di Religione Cattolica 2022

Esperienza formativa Estate 2022 IdRC -  Diocesi di Cefalù

Esperienza formativa Estate 2022 IdRC - Diocesi di Cefalù

Volto sfigurato -Volto trasfigurato: la SINDONE tra fede e scienza - Basilica Cattedrale 24 giugno 2022 ore 18,00

Volto sfigurato -Volto trasfigurato: la SINDONE tra fede e scienza - Basilica Cattedrale 24 giugno 2022 ore 18,00

Calendario Eventi

loader

chiesa cefalu

servizio nazionale

 

Area Riservata

Effettua l'accesso con le credenziali in tuo possesso per l'accesso all'area riservata di questo sito.

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Contatti

Sede: Piazza Duomo 12, 90015 Cefalù
Telefono: 0921.926323
Fax: 0921.926391
Mail: ufficioscuoladiocesicefalu@gmail.com
PEC: ufficioscuoladiocesicefalu@pec.it

Area Riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Copyrights © 2017 Ufficio IRC Diocesi di Cefalù
  • Realizzato da GiampieroGuzzio.it