Carissimi docenti,
Siamo ormai prossimi alla conclusione dell’anno scolastico. Le gratificazioni e le difficoltà non sono mancate. Gli ostacoli sono stati superati. Le gioie del lavoro ci hanno ulteriormente motivati. La qualità delle relazioni umane e professionali ha assolutamente caratterizzato la nostra presenza nell’ambiente scolastico. Tuttavia registriamo una fragilità emotiva e, a volte, una caduta di ideali. Siamo tutti più sensibili e vulnerabili.
Vi sono grato per il vostro impegno didattico nel fare realizzare alla nostra popolazione scolastica le variegate e plurali iniziative a proposito dell’acquisizione della mentalità e del significato della forma sinodale come ordinario stile di vita da incarnare in famiglia, nella società e nella Chiesa. È pervenuto un ricco materiale didattico.
In merito alla tematica sinodale sono stati anche preparate due importanti sintesi in seguito all’incontro e al confronto formativo che abbiamo avuto l’anno scorso. Sono state inizialmente preparate due redazioni, poi è stato redatto un unico testo. Dobbiamo per questo ringraziare i docenti Luigi Romana e Rosalinda Parisi.
Il periodo delle vacanze è il momento più utile per riprendere le nostre energie e riscoprire dentro di noi altre e più ricche risorse che non sappiamo di avere. Esso è un momento di grazia e di ri-creazione.
Vi scrivo per comunicarvi una nuova proposta in merito all’esperienza formativa che abbiamo fatto ogni anno nei primi giorni di agosto. Il nostro Vescovo – come avete appreso de visu et de auditu – si aspetta dagli insegnanti di religione cattolica, come testimoni diretti e autorevoli del mondo scolastico, una loro lettura e interpretazione del sentire e del vissuto del mondo della Scuola in ordine alla proposta cristiana e al riflesso ideale della prossima celebrazione del XII sinodo diocesano.
Quest’anno, diversamente come avevano programmato, l’esperienza formativa comprende due momenti in date e luoghi diversi. Il primo momento segue il seguente programma:
La partecipazione ai due momenti di riflessione è tenuta in grande considerazione. In attesa di incontrarci vi auguro di cuore ogni bene, tutto il Bene.
Il Responsabile Fra Salvatore Vacca ofm capp.
Sede: Piazza Duomo 12, 90015 Cefalù
Telefono: 0921.926323
Fax: 0921.926391
Mail: ufficioscuoladiocesicefalu@gmail.com
PEC: ufficioscuoladiocesicefalu@pec.it