Titolo dell'opera originale realizzata:
"Lo studio e lo sport: la strada per il nostro futuro". Gli allievi hanno voluto raccontare la missione di Padre Pino Puglisi tra i giovani, un'azione fatta di gesti ed oggetti semplici come un pallone e i libri di scuola: nuova strada verso un futuro diverso, libero e gioioso, come una danza”.
Comunicazione Vincitori del Premio Padre Puglisi Giovani
Palermo, 26/04/2023
Carissimi Presidi,
La Commissione Esaminatrice del “Premio Padre Pino Puglisi Giovani” riunitasi il 13 Aprile, rifacendosi ai criteri pubblicati nei termini del Concorso e particolarmente:
- Coerenza della Giovane idea ai temi proposti;
- Capacità di veicolare il messaggio in maniera efficace e innovativa;
- Grado di creatività.
Ha scelto di premiare per la tipologia F. i Giovani dell' IISS –"MANDRALISCA" – PRIMO BIENNIO LICEO CLASSICO – CEFALU’ -
Docenti referenti: Prof. GIGLIO Giuseppe e Prof.ssa MANZO Annalisa.
Vi ricordiamo che la manifestazione si farà a Palermo l’8 Maggio 2023 e prevede alle ore 9,00 la Solenne Concelebrazione Eucaristica in Cattedrale, presieduta da Mons. Savino Francesco, Vicepresidente per l’Italia meridionale della CEI, assieme ai Vescovi di Sicilia e ai tanti giovani rappresentanti delle 18 Diocesi di Sicilia.
Subito dopo i Giovani in corteo si recheranno presso il Teatro Politeama dove alle ore 11,30 seguirà la Premiazione dei vincitori. Tutte le altre Scuole riceveranno un Attestato di partecipazione.
Distinti Saluti
Associazione Giovani 3P Onlus
Carissimi colleghi,
In vista del nostro prossimo incontro che si terrà a Gibilmanna a partire delle ore 9,30 del 1° agosto 2022, vi preghiamo di leggere e studiare i testi in modo di accelerare i lavori di revisione.
È necessario che si pervenga ad un testo unico e condiviso.
Quanto discuteremo e determineremo insieme sarà poi trasmesso alla Segreteria del Sinodo in modo che venga inserito tra la documentazione sinodale. È importante la partecipazione e il contributo dei Docenti di Religione Cattolica, nonché la voce della Popolazione scolastica nei lavori sinodali. Non possiamo sottrarci. Abbiamo l’obbligo morale di renderci presenti e di essere attivi.
Durante il nostro incontro verrà anche presentato e vagliato il lavoro dei nostri alunni e studenti preparato nel secondo semestre dell’anno scolastico appena trascorso. È utile conoscere l’impegno didattico e professionale dei nostri Colleghi.
Desideriamo pubblicare in un unico volume i lavori migliori e, soprattutto, vogliamo augurarci che le riflessioni degli alunni e degli studenti, nonché le osservazioni dei docenti di Religioni diventino parte integrante dello stumentum laboris per il Sinodo e, perché no!, anche del documento finale del XII Sinodo diocesano.
Grazie per l’ascolto e per quanto farete. Arrivederci a Gibilmanna.
Il Responsabile del Servizio Pastorale
Salvatore prof. Vacca ofmcap.
Sede: Piazza Duomo 12, 90015 Cefalù
Telefono: 0921.926323
Fax: 0921.926391
Mail: ufficioscuoladiocesicefalu@gmail.com
PEC: ufficioscuoladiocesicefalu@pec.it